HOME      ALIMENTAZIONE NATURALE        PRIMI PIATTI                  SECONDI PIATTI       DOLCI PER COLAZIONE        DOLCETTI DEL MONDO      TORTE DECORATE E DOLCI      TORTE SALATE E PIZZE            RICETTE PASQUA       RICETTE NATALE       CARNEVALE      COPYRIGHT         COLLABORAZIONI


Icona RSSIcona-facebookIcona-twitterIcona-google+Follow Me on Pinterest

15 mar 2012

TRECCIA RUSSA PASQUALE MARIA CHIARA ♥ RUSSIAN EASTER CAKE BRAID



Qualche giorno fa  è nata la mia nipotina e ho pensato subito di preparare un dolce speciale per festeggiare la sua nascita! Pensa...  e ripensa alla fine ho deciso!!  Decorare un dolce con ovetti di cioccolato e confetti rosa, aggiungere delle uova sode  nel ripieno e il gioco è fatto!!  Ok, farò la treccia russa che è un dolce buonissimo e bello, proprio come la mia nuova nipotina, e per l'occasione lo chiamerò come lei  ...  TRECCIA RUSSA PASQUALE MARIA CHIARA   ! 
Tanti auguri principessa, benvenuta tra noi!! 
Gli ingredienti e il procedimento potete trovarli qui ma per comodità li riporto velocemente  anche perché ho aggiunto degli ingredienti  nel ripieno: scaglie di cioccolato, 2 uova sode  nel ripieno, scagliette di zucchero  colorate, confetti e ovetti di cioccolato rosa. 
Uova, uova ..tante uova, simbolo di fertilità, della vita che nasce e cresce!! 

Ingredienti:

500-600 gr.di farina 00,
un cucchiaino raso di sale, 
10-20 gr.di lievito di birra,
200 ml.di latte,
2 uova intere,
90 gr. di zucchero,
90 gr. di burro.

Per farcire:

50 gr.di burro e 2-3 cucchiai di zucchero semolato per il ripieno, gocce di  cioccolato, due  uova sode per il ripieno.

Per decorare:

 un po' di latte,zucchero a velo,  2 ovetti di cioccolato color rosa,  2 confetti rosa, scagliette di zucchero verdi e colorate.

Per il procedimento  cliccate qui!! Ho inserito durante la terza lievitazione 2 uova sode e nella farcia oltre al burro e lo zucchero qualche scaglia di ciocccolato!! Forno caldo 170°, dopo 5- minuti l'ho abbassato a 160 °, poi  a 150, per  30 minuti.

  

   

Ancora caldo l'ho bagnato di latte con un pennello, spolverato di zucchero a velo e coperto di carta di alluminio e canovaccio (proprio come si fa con  per un buon arrosto. Ho notato che in questo modo il dolce resta  umido anche nei giorni successivi, spesso i lievitati tendono a seccare e diventare un po' stopposi, così invece resta perfetto morbido e leggermente umido!!). 



8 commenti:

  1. che meraviglia..complimenti tesoro... è perfetta, pazzesca!

    RispondiElimina
  2. Innanzi tutto ben arrivata Maria Chiara, che il mondo ti sorrida sempre e che tu possa vederlo sempre rosa come i confetti che ti festeggiano!
    E poi che dire di questa treccia? Bellissima, invitante.
    Doppi complimenti!

    RispondiElimina
  3. Che bella è davvero un capolavoro e, da un sacco di soddisfazione posso immaginare:) Auguroni alla neo mamma e alla bimba!:)

    RispondiElimina
  4. conosco la bellissima emozione di diventare zia, auguroni a te ed infiniti bacioni alla cucciola!

    RispondiElimina
  5. Ciao,
    ti va di partecipare nella mia nuova raccolta di Biscotti???
    Finalmente pronto PDF della Raccolta delle Fragole, lo puoi scaricare sul mio blog.
    Irina

    RispondiElimina
  6. Anch'io sono diventata (di nuovo)zia da poco, auguri, e... questa treccia russa è fantastica

    RispondiElimina
  7. Per rimanere io senza parole,per chi mi consce sa che e' impossibile,ma tu ci sei riuscita:E' fantastica,favolosa,stupenda,meravigliosa ,sorprendente....eccezionale.....
    E auguri per la nuova nascita!!!!Buona vitae ebuona cucina

    RispondiElimina