21 mar 2022
25 lug 2020
WELCOME TO MY GARDEN!
Benvenuti nel mio giardino!
Vigorose Rose rambler, rose moderne inglesi, rose bianche tedesche, aceri rossi, clematis, bossi,agapantus,gelsomini e anemoni giapponesi,ulivo e melograno, convivono amorevolmente nel mio piccolissimo giardino.
![]() |
Aggiungi didascalia |
La passione per la natura mi è stata trasmessa da piccola da mio padre. Da bambina trascorrevo le vacanze estive in campagna e passavo ore a correre tra gli alberi di ulivo argentati e i biondi campi di grano.

La mia grande passione per il giardinaggio mi è stata trasmessa da mia sorella maggiore. Lei divorava libri e riviste di botanica in maniera instancabile e trovava sempre il modo di coinvolgermi e condividere le sue conoscenze.
E finalmente dopo anni di giardinaggio sul balcone... ho un pezzetto di giardino.
Stupenda Clematis a fiori doppi.
Il fascino, la grazia e la bellezza delle rose moderne inglesi...
Il portamento elegante e la calma dell'acero.
16 apr 2020
17 feb 2019
San Valentine's Day
30 ott 2016
TORTA AL CIOCCOLATO SPRINT... CINQUE MINUTI!
INGREDIENTI:
- 200 gr. di farina 00,
- 60 gr. di cacao amaro,
- 2 uova,
- 180 gr. di zucchero semolato,
- 80 ml. ml. di olio di semi,
- 200 gr. di latte,
- 1 bustina di lievito di dolci,
- buccia grattugiata di mezzo limone,
- 2 cucchiai di liquore Strega,
- zucchero a velo per decorare.
Pesate e mescolate tutti gli ingredienti, inserendo per ultimo il lievito setacciato; mescolate con una frusta molto velocemente e versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato. Portate in forno preriscaldato 180° C. per 30- 35 min.
Ringrazio Valentina del blog " HO VOGLIA DI DOLCE" per la ricetta.
P.S Rispetto alla ricetta originale ho fatto qualche minima modifica, ho ridotto la quantità di zucchero e aggiunto un po' di liquore. Da provare!!
12 lug 2016
INSALATA DI ORTAGGI FAGIOLINI E PATATE
Semplicemente favolosa questa insalata di ortaggi. Fresca, veloce e nutriente. Perfetta da gustare sia come antipasto che come contorno per accompagnare secondi di pesce.Va servita fredda.
INGREDIENTI
- 1kg. di fagiolini,
- 4 patate medie,
- un ciuffetto di prezzemolo tritato,
- un ciuffetto di menta triturata,
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva,
- aceto rosso,
- sale q.b.
Lavate e lessate i fagiolini che devono rimanere al dente. Pulite e lessate le patate,anche queste per una buona riuscita del piatto devono rimanere al dente. Una vota fredde, tagliate le patate a pezzettoni e versatele in una insalatiera assieme ai fagiolini. Condite con olio, aceto, sale, prezzemolo e menta e portare in frigo per un paio d'ore. Questa insalata vi stupirà con il suo profumo e con il suo sapore agrodolce.
11 lug 2016
CROSTATA FARFALLA
Semplice e di grande effetto questa crostata di frutta a forma di farfalla. Fatta con una semplice frolla all'olio extravergine di oliva, farcita con crema inglese, e decorata con frutta: fragole, banane, kiwi, ananas. Per ultimo ho lucidato la frutta con la gelatina per dolci. Per ottenere questa forma ho utilizzato due stampi: uno rettangolare e uno rotondo. Ho diviso la crostata rotonda in due parti uguali e ho avvicinato le parti ai lati della crostata rettangolare per ottenere la forma di farfalla. Facile no?
26 mar 2016
21 gen 2016
QUICHE SEMI INTEGRALE ALL'OLIO CON EMMENTAL E PROSCIUTTO COTTO
La quiche è una torta tipica della cucina francese a base di pasta briseè, veloce da preparare e più leggera delle torte fatte con la pasta sfoglia.
Mio marito adora le torte salate e questa sera ho deciso di preparare una quiche farcita con formaggio, prosciutto cotto e uova.
INGREDIENTI:
per la pasta briseè:- 200 gr. di farina ( io ho usato quella di Kamut semi integrale,
- 70 gr. di olio extravergine di oliva,
- due pizzichi di sale,
- 70 ml. di acqua ghiacciata.
- 200 gr. di Emmental affettato,
- 100 gr. prosciutto cotto,
- 1 uovo.
Impastate tutti gli ingredienti per la pasta briseè, fate un panetto liscio e fatelo riposare mezz'ora in frigo avvolto da pellicola. Potete conservare la pasta briseè in frigo, chiusa in contenitore a chiusura ermetica, anche per un paio di giorni.
Stendete con un mattarello una sfoglia sottilissima e mettete da parte solo un po' di impasto che servirà per decorare la torte con delle strisce di pasta.
Portate la sfoglia su della carta da forno e poi su di una teglia. Farcitela con uno strato di Emmental, uno di prosciutto cotto e un' altro di Emmental. Battete e salate un uovo e versatelo sulla torta. Portate in forno caldo ventilato 180°C per 20 min.
Quisita!
20 gen 2016
TORTA RUSTICA MELANZANE E ASIAGO
Torta salata perfetta come antipasto, contorno o merenda e sopratutto veloce quando non si sa cosa mettere in tavola. Torta dal sapore meraviglioso e ricca di gusto, sopratutto se si è amanti delle verdure. Molto morbida... si scioglie in bocca. Tiepida è ancora piu' buona.
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia salata,
- 2 melanzane tagliate a tocchetti,
- 200 gr. di formaggio Asiago a cubetti,
- 1 uovo,
- 1 tuorlo per decorare,
- olio extravergine di oliva,
- 2-3 pomodorini a pezzetti,
- 2 spicchi di aglio,
- sale e pepe q.b.
Fate rosolare in padella le melanzane e i pomodorini, tagliati a tocchetti, con tre cucchiai di olio, due spicchi di aglio e mezzo bicchiere di acqua. A cottura quasi ultimata spegnete e fate raffreddare. Stendete la pasta sfoglia su della carta da forno e poi adagiatela su di una teglia; farcite con le melanzane, il formaggio tagliato a dadini e un uovo precedentemente battuto e salato. Chiudete i bordi della torta e spennellate il tutto con un pò di tuorlo d'uovo. Portate in forno caldo a 180°C. per 25 min. Che bontà!
4 gen 2016
SOFFIONE DI RICOTTA
Il soffione alla ricotta è un delizioso dolce tipico abruzzese dal sapore paradisiaco. Un dolce che generalmente si prepara per Pasqua ma per gli amanti della ricotta rientra da subito tra le ricette per i giorni di festa. E' un dolce semplice, profumatissimo e soffice che vi farà chiudere gli occhi al primo assaggio. Un peccato di gola da provare...realizzato con una sfoglia fatta con olio di oliva, farcita all'interno con ricotta di pecora, uova e aromatizzato con scorza di limone.
Si chiama soffione perché durante la cottura il dolce si gonfia come se qualcuno lo avesse per l'appunto soffiato.
Ingredienti per la sfoglia:
300 gr. di farina 00,
2 uova grandi,
80 gr. di zucchero semolato,
50 ml. olio extravergine di oliva.
Per la farcia
400 gr. di ricotta di pecora ben scolata,
1 scorza grattugiata di limone,
4 uova,
100 gr. di zucchero semolato.

Preparate la sfoglia mescolando e impastando tutti gli ingredienti; formate un panetto morbido e liscio e fatelo riposare in frigo per 30 minuti avvolto da una pellicola trasparente.
Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi e montate quest'ultimi a neve e metteteli da parte. In una ciotola versate lo zucchero, la scorza del limone grattugiata e la ricotta setacciata e i tuorli e mescolate. Aggiungete per ultimo, gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Ungete con del burro uno stampo rotondo 24 cm. Stendete una sfoglia quadrata del diametro di 3 mm. e adagiatela sulla teglia assicurandovi di portare all'esterno i lembi della sfoglia; versate la farcia di ricotta e richiudete i lembi verso l'interno e decorate la superficie con delle strisce a forma di croce.
Portate in forno preriscaldato e cuocete a 170°C. statico per 45/50 min. Lasciate raffreddare e spolverate con dello zucchero a velo.

300 gr. di farina 00,
2 uova grandi,
80 gr. di zucchero semolato,
50 ml. olio extravergine di oliva.
Per la farcia
400 gr. di ricotta di pecora ben scolata,
1 scorza grattugiata di limone,
4 uova,
100 gr. di zucchero semolato.

Preparate la sfoglia mescolando e impastando tutti gli ingredienti; formate un panetto morbido e liscio e fatelo riposare in frigo per 30 minuti avvolto da una pellicola trasparente.
Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi e montate quest'ultimi a neve e metteteli da parte. In una ciotola versate lo zucchero, la scorza del limone grattugiata e la ricotta setacciata e i tuorli e mescolate. Aggiungete per ultimo, gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Ungete con del burro uno stampo rotondo 24 cm. Stendete una sfoglia quadrata del diametro di 3 mm. e adagiatela sulla teglia assicurandovi di portare all'esterno i lembi della sfoglia; versate la farcia di ricotta e richiudete i lembi verso l'interno e decorate la superficie con delle strisce a forma di croce.
Portate in forno preriscaldato e cuocete a 170°C. statico per 45/50 min. Lasciate raffreddare e spolverate con dello zucchero a velo.

8 nov 2015
TORTA AL POMPELMO - Ricette senza latte
La torta al pompelmo è una ricetta veloce per una colazione semplice e genuina. Un dolce sofficissimo e leggero privo di burro e latte, perfetto per gli intolleranti ai latticini.
- 200 gr. di farina 00,
- 140 gr. di zucchero,
- 2 uova,
- 70 ml. di olio extravergine di oliva,
- il succo di un pompelmo,
- un cucchiaio di acqua,
- una bustina di vanillina,
- una bustina di lievito per dolci,
- zucchero in granella per decorare.
Versate tutti gli ingredienti in una scodella, mescolate con la frusta per qualche minuto e infornate in forno preriscaldato 180 °C. per 20-25 minuti. Ottimo!!
30 dic 2014
BISCOTTI DI NATALE
Questi alberelli di Natale sono i classici biscotti da appendere all'albero. Questa che vi propongo è una ricetta tipica Norvegese.
INGREDIENTI PER CIRCA 30 BISCOTTI:
- 280 gr. di farina 00,
- 170 gr. di zucchero semolato,
- 170 gr. di burro ammorbidito,
- 1 uovo(dividete i tuorli dagli albumi),
- 1/2 di cardamomo in polvere,
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere,
- 85gr. di mandorle macinate,
- 1 cucchiaio di succo d'arancia,
- granella di zucchero per decorare.
Sbattete lo zucchero con il burro, unite il tuorlo battuto e l'albume montato a neve con movimenti dall'alto verso il basso.
Versate in una terrina tutti gli ingredienti secchi; unite il composto preparato in precedenza e il succo d'arancia.Lavorate l'impasto per pochi minute e stendete con un mattarello una sfoglia di circa 1/2 cm. Con un tagliabiscotti a forma di albero ritagliate i biscotti e se volete praticate un foro per appenderli e decorateli con della granella di zucchero. Trasferiteli su una teglia rivestita da carta da forno e portate in forno caldo preriscaldato 200°C. per circa 5/8 minuti.
Una volta freddi confezionateli e regalateli!
Una volta freddi confezionateli e regalateli!
Croccante alle mandorle
Le mandorle caramellate e il croccante sono dolci tipici delle mie parti. Nella vicina cittadina di Monte Sant'Angelo è tradizione farcire le ostie con il croccante alle mandorle.
Ingredienti:
- 500 gr. mandorle,
- 350gr. di zucchero semolato o miele,
- una spruzzata di succo di limone,
- 60 ml. di acqua.
Mettete in una padella antiaderente le mandorle e fatele abbrustolire un pochino girando continuamente con un cucchiaio di legno; aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare. Aggiungete 1/2 cucchiaio di acqua sempre girando. Quando lo zucchero inizia a imbrunirsi e le mandorle iniziano a scoppiettare trasferitele su della carta da forno raggruppatele a ciuffetti e distanziateli tra di loro. Farcite subito le ostie e schiacciateli con oggetti pesanti fino a che non si raffreddano.
Iscriviti a:
Post (Atom)