HOME      ALIMENTAZIONE NATURALE        PRIMI PIATTI                  SECONDI PIATTI       DOLCI PER COLAZIONE        DOLCETTI DEL MONDO      TORTE DECORATE E DOLCI      TORTE SALATE E PIZZE            RICETTE PASQUA       RICETTE NATALE       CARNEVALE      COPYRIGHT         COLLABORAZIONI


Icona RSSIcona-facebookIcona-twitterIcona-google+Follow Me on Pinterest

7 giu 2013

Marmellata di fragola, kiwi e menta


Buongiorno a tutti, oggi ho preparato la marmellata con frutta di stagione, fragole e kiwi. Adoro preparare le conserve  per l'inverno con le mie mani... mi fa ritrovare il sapore genuino delle cose  semplici e mi   dona tanta gioia e soddisfazione.

La marmellata la consumo solitamente  sulle fette biscottate o per farcire crostate, guarnire  dolci, in accostamento con i formaggi o sfiziosità varie. Bene... gli ingredienti sono semplici e la  ricetta è facile da realizzare non ci resta che rimboccarci le mani  e inizia a lavorare...
 Ingredienti:

  • 500gr. di fragole già pulita,
  • 500gr. di kiwi maturi già puliti,
  • 650 gr. di zucchero semolato,
  • 20 gr. di foglioline di menta fresca.
Lavate bene la frutta e la menta, eliminate  le foglie dalle fragole e la buccia dai kiwi;  tagliateli a pezzettini.
Versate la frutta in una casseruola, aggiungete lo zucchero  e le foglioline di menta. Portate sul fuoco, mescolate con un cucchiaio di legno, e fate cuocere lentamente fino a che non si addenserà. Trasferite la marmellata ancora calda in vasetti  di vetro, precedentemente puliti e sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli per qualche minuto. 


Ti potrebbero anche interessare: 

16 commenti:

  1. Ogni tanto scopro un blog nuovo... Ciao, ragazzi! Carina l'idea di un blog gestito da moglie e marito :-) Vi seguo!

    RispondiElimina
  2. Siamo pugliesi doc!! Grazie per esserti unita tra i nostri sostenitori.

    RispondiElimina
  3. Ciao Clementina questa marmellata è proprio interessante, ricorda le macedonie estive, deve essere deliziosa! A presto

    RispondiElimina
  4. ottima questa marmellata.Buon week end!

    RispondiElimina
  5. Ricambio con tanto piacere la visita. Bel blog e questa marmellata è favolosa :)
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  6. marmellata originale e golosissima, bravi!!!!

    RispondiElimina
  7. una marmellata squisita, complimenti, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  8. fare le marmellate in casa effettivamente da motla soddisfazione oltre che qualità.ottima la vostra...io sigh quest'anno non ho ancora frutta in esubero!

    RispondiElimina
  9. complimenti questa marmellata sembra davvero buona ,giusta per la mia clazione di domani ....un abbraccio.

    RispondiElimina
  10. Perfetta questa marmellata così ricca di frutta! un esperimento originale che sembra riuscitissimo!
    bacioni

    RispondiElimina
  11. Ciao! che bella idea questa marmellata! molto ricca ed originale!
    bacioni

    RispondiElimina
  12. Ciao Clementina :) Innanzitutto grazie mille per essere passata da me e poi complimenti per il tuo bel blog :) Questa confettura deve essere buonissima, mi piace l'abbinamento fragole - kiwi, proverò eliminando la menta perché purtroppo sono allergica. Bravissima, un bacione e a presto :) :**

    RispondiElimina
  13. ciao Clementina
    felice di averti incontrata!
    Se hai scorso il mio blog saprai quanto ami la mia terra e l'Italia tutta!
    Poi se incontro una foodblogger pugliese come me tocco il cielo con un dito: Se poi abita nello sperone d'Italia di cui sono innamorata con la sua natura e la sua spiritualità allora ecco che colgo la perfezione!
    Ti seguo volentieri e chissà se ho indovinato da dove scrivi....mi piacerebbe saperlo: tra cielo e terra? dove ci ha sofferenza trova sollievo sulle Sue tracce?
    un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai indovinato sono di San Giovanni Rotondo... terra benedetta!A presto, un bacio.

      Elimina
  14. mi hai fatto tornare in mente la marmellata di fichi... se quest'anno vengono buoni la rifaccio!!

    RispondiElimina