Marmellate, confetture, gelatine sono questi gli antichi sapori da conservare! Questa marmellata, fatta con la varietà Regina Bianca, la preparo tutti gli anni assieme a mia sorella Nella, amante della buona cucina e di cibi raffinati.
Ingredienti:
Staccate i chicchi dal raspo, lavateli e tagliateli in due parti privandoli dei semi.Versate la frutta in un pentolone a fuoco moderato e e fate cuocere per 15m., aggiungete lo zucchero e fate cuocere per un'oretta mescolando molto spesso con un cucchiaio di legno.
Versate un cucchiaio di marmellata su di un piattino, fate col cucchiaio dei solchi sulla marmellata. Se il composto non si muoverà la marmellata sarà pronta!Versate la marmellata calda nei vasetti, precedentemente lavati e asciugati ( io li metto in forno caldissimo per 30 m.) e conservateli in un posto fresco e asciutto. Provate anche la marmellata di Fichi Fioroni e la marmellata di Kiwi, insolita ma ottima.
- 1kg. di uva pulita,
- 350 gr. di zucchero.
Staccate i chicchi dal raspo, lavateli e tagliateli in due parti privandoli dei semi.Versate la frutta in un pentolone a fuoco moderato e e fate cuocere per 15m., aggiungete lo zucchero e fate cuocere per un'oretta mescolando molto spesso con un cucchiaio di legno.
Versate un cucchiaio di marmellata su di un piattino, fate col cucchiaio dei solchi sulla marmellata. Se il composto non si muoverà la marmellata sarà pronta!Versate la marmellata calda nei vasetti, precedentemente lavati e asciugati ( io li metto in forno caldissimo per 30 m.) e conservateli in un posto fresco e asciutto. Provate anche la marmellata di Fichi Fioroni e la marmellata di Kiwi, insolita ma ottima.