Questa ricetta me l'ha passata una mia amica che ha un ristorante. E' un dolce molto simile alla Sacher Torta senza la copertura al cioccolato.
INGREDIENTI:
150 GR. DI FARINA,
4 UOVA INTERE,
150 GR. DI ZUCCHERO,
120 GR. DI BURRO
( IO HO UTILIZZATO 100 GR. D' OLIO D'OLIVA),
( IO HO UTILIZZATO 100 GR. D' OLIO D'OLIVA),
TRE CUCCHIAI DI CACAO AMARO,
LA BUCCIA GRATTUGIATA DI DUE ARANCE,
IL SUCCO DI UN'ARANCIA E MEZZA,
UNA BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI,
UN PIZZICO DI SALE.
Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso; aggiungete gradualmente la farina setacciata e le bucce dell' arancia grattugiata. In un pentolino fate sciogliere il cacao nel succo d'arancia; versate il composto nell'impasto; aggiungete il lievito, un pizzico di sale. Ponete il dolce in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino e ponetelo a raffreddare su di una gratella. In seguito, tagliate il dolce in due metà e versateci della marmellata di arance (circa 5-6 cucchiai), richiudete il dolce. Spolverizzatelo con dello zucchero a velo.
mi son segnata la ricetta; arancia e cioccolato e un binomio che adoro!
RispondiEliminami fa impazzire l'abbinamento ciocco-arancia... meravigliosa e buonissima, compliments...
RispondiEliminacomplimenti, per forno, cucina e torta. un bel modo per inaugurare!
RispondiEliminaun bacione
^_^ bellissima torta!! e bello anche il forno! eheh
RispondiEliminaefettivamente questa unione tra arancia e cioccolato non è niente male, gran bella torta
RispondiEliminaE' proprio da provare, ottimo modo di inagurare il forno!!!
RispondiEliminaMi sono unita ai tuoi sostenitori cosi restiamo in contatto
Se ti fa piacere passa a trovarmi
Alla prossima
Ti vorrei invitare al mio primo contest MANI NELLA MANITOBA, una raccolta di ricette con la farina manitoba...
RispondiEliminahttp://dolciedesserts.blogspot.com/2011/01/primo-contest-mani-nella-manitoba.html
se ti va passa a dare un'occhiata... ti aspetto...
che delizia questa torta!brava!baci!
RispondiEliminaCerto che è da provare. Sarà profumatissima!
RispondiEliminaComplimenti anche per la cucina nuova, goditela e sforna tante meraviglie come questa!
Buona domenica!
ciao you can post no problem!!!
RispondiEliminaThanks for stoping by
I just made a post about you and masseria cimino. THANK YOU SO MUCH for the info!!!
RispondiEliminaFer
Abbiamo appena sfornato una torta al cioccolato e arancia, ma la ricetta è un po' diversa, dobbiamo ancora assaggiarla, ma il profumo è delizioso! Allora siamo stati telepatici, passiamo da te e troviamo questa meraviglia, bello coccolarsi così!
RispondiEliminaBaciotti
Sabrina&Luca
Ciao, ti ringrazio per la parole dolci e per avermi informato de la masseria Cimino. En agosto 2010 ho fatto un post di Egnazia Borgo, che e anche vicino a voi? E possible controllare il post cliccando sul arquives sul blog e poi cliccando sul agosto. Spero che un giorno andare a visitare Puglia.
RispondiEliminaBaciotti
Fer