La quiche è una torta tipica della cucina francese a base di pasta briseè, veloce da preparare e più leggera delle torte fatte con la pasta sfoglia.
Mio marito adora le torte salate e questa sera ho deciso di preparare una quiche farcita con formaggio, prosciutto cotto e uova.
INGREDIENTI:
per la pasta briseè:- 200 gr. di farina ( io ho usato quella di Kamut semi integrale,
- 70 gr. di olio extravergine di oliva,
- due pizzichi di sale,
- 70 ml. di acqua ghiacciata.
- 200 gr. di Emmental affettato,
- 100 gr. prosciutto cotto,
- 1 uovo.
Impastate tutti gli ingredienti per la pasta briseè, fate un panetto liscio e fatelo riposare mezz'ora in frigo avvolto da pellicola. Potete conservare la pasta briseè in frigo, chiusa in contenitore a chiusura ermetica, anche per un paio di giorni.
Stendete con un mattarello una sfoglia sottilissima e mettete da parte solo un po' di impasto che servirà per decorare la torte con delle strisce di pasta.
Portate la sfoglia su della carta da forno e poi su di una teglia. Farcitela con uno strato di Emmental, uno di prosciutto cotto e un' altro di Emmental. Battete e salate un uovo e versatelo sulla torta. Portate in forno caldo ventilato 180°C per 20 min.
Quisita!
Ciao :) Io adoro le torte salate con la pasta brisè perché si preparano facilmente e ti permettono di portare in tavola squisitezze come questa. Mi piace molto l'idea delle strisce di sopra come se fosse una crostata.
RispondiEliminaMi unisco ai tuoi followers sperando che ricambierai sul mio blog, grazie :)
My Tester Mania
Ciao Clementina, grazie per essere passata da me, però ti sei unita solo alle mie cerchie e non al blog. Per farlo devi andare su unisciti a questo sito (che si trova in alto).
EliminaPer quanto riguarda il tuo logo sulle foto, basta che prima di caricarle sul blog le modifichi aprendo un riquadro per aggiungere una scritta sulla foto nella posizione e con carattere e colore che più ti piace. Dopo che l'hai modificata salvala sul tuo PC e poi la metti nel post del blog.
Molto appetitosa!!!!
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminapiacere Grace :)
Che buona questa Quiche!! Tra l'altro ho anche la farina adatta a portata di mano :) Provero' la tua ricetta anzi mi sono aggiunta anche ai tuoi followers cosi' non ti perdo di vista :)
Spero vorrai ricambiare, grazie!! ciaooooooo
http://thatisammore.blogspot.it/
That’s amore
che bella quiche sfiziosa ed appetitosa, mi piace la cucina semplice casalinga!!!!Sono una tua nuova follower, spero vorrai venire a trovarmi. Baci Sabry
RispondiEliminasfiziosa! devo provare la brisè non l'ho mai fatta , grazie per la ricetta , un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Clementinaaaaaaaa buon giorno!!! :) ....non ti sei ancora unita ai miei followers? :(
RispondiEliminatroppo buona, complimenti!!!!
RispondiEliminati seguo molto volentieri...
buon we
simona:)
Ciao Clementina, come stai? Noi ci "conosciamo" da molto tempo! Hai rinnovato la veste del tuo blog? Sono contenta di rivederti presente tra noi! Complimenti per la buonissima qui che!
RispondiEliminaUn caro abbraccio
Rosa ♡♥♡
Oh mamma che delizia! Adoro il prosciutto cotto, proverò a farla anche io :) mi sono appena iscritta al tuo blog, se ti va ti aspetto da me! Baci
RispondiEliminaQuanto mi piacciono questi rustici!!!! Sfioziosissimo il tuo, perfetto anche per un ghiotto aperitivo!
RispondiElimina