Pasta con cicerchie e funghi cardoncelli: un primo piatto rustico della cucina pugliese. Una pietanza deliziosa che profuma di Puglia...
Oggi mi sono lasciata ispirare dagli ingredienti semplici e freschi che avevo a disposizione. Le cime di rapa, con il loro gusto deciso e leggermente amarognolo, sono ortaggi che amo cucinare. Questa volta, però, ho voluto provare qualcosa di nuovo. Ho abbinato le cime di rapa a tofu croccante e cipolle rosse caramellate per creare un piatto che unisce sapori tradizionali a tocchi moderni. Il tofu, preparato croccante in padella, aggiunge una consistenza unica e un sapore delicato che si sposa perfettamente con il carattere deciso delle cime di rapa. Le cipolle rosse caramellate, invece, danno un tocco di dolcezza che bilancia il piatto e lo rende davvero speciale. È un esperimento semplice ma ricco di sapori, perfetto per chi cerca piatti vegetariani e sani senza rinunciare al gusto.
Ingredienti
- 300 g di cime di rapa, pulite e tagliate
- 100 g di tofu compatto
- 1 cipolla rossa grande
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di aceto di mele (o balsamico, a piacere)
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Peperoncino in polvere q.b.
- Scorza di limone grattugiata q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Sbollentate le cime di rapa in acqua salata per 3-4 minuti, poi scolale e passatele sotto acqua fredda per mantenere il colore verde brillante. In una padella, scaldate un filo d'olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete le cime di rapa e saltatele per qualche minuto, aggiustando di sale e pepe. Mettetele da parte.
Asciugate bene il tofu e tagliatelo a cubetti. In una padella, scaldate un altro filo d’olio e cuocete il tofu a fuoco medio-alto fino a quando risulterà dorato e croccante. Mettete da parte anche il tofu.
Affettate sottilmente la cipolla rossa e fatela cuocere in una padella con un po’ di olio, aglio, un cucchiaio di aceto e lo zucchero di canna. Lasciale cuocere a fuoco basso fino a quando si ammorbidiscono e si caramellano, ottenendo un sapore dolce.
Impiattamento:
Con l’aiuto di un coppapasta, crea una torre sul piatto: posiziona le cime di rapa come base, aggiungi uno strato di cipolle caramellate e completa con i cubetti di tofu croccante. Aggiungi un filo d’olio, una spolverata di peperoncino e un po' di scorza di limone grattugiata per dare freschezza e colore.
Mangiare sempre le stesse cose rende la cucina monotona. Variare è fondamentale: ci aiuta a scoprire sapori nuovi e a nutrirci meglio. Non serve stravolgere tutto, basta aggiungere un tocco in più, un ingrediente diverso, per trasformare anche il piatto più semplice in qualcosa di speciale.
Tag:
cime di rapa, tofu croccante, cipolle caramellate, cucina vegana, ricetta sana, Cime di rapa, Tofu croccante, Cipolle caramellate, Ricetta cime di rapa, Ricette con tofu, Tofu croccante ricetta, Cime di rapa in padella, Cime di rapa e cipolle, Ricette vegane italiane, Ricetta con cime di rapa e tofu, Tofu e verdure ricette, Ricette con cipolle caramellate, Cucina pugliese vegana, Cime di rapa ricette gourmet, Secondi piatti vegani, Piatti vegetariani con tofu, Tofu in padella croccante, Abbinamenti con cime di rapa, Ricette autunnali vegane, Cucina sana e gustosa
Nessun commento:
Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.