Mi è capitato qualche giorno fa di leggere un post interessantissimo del mio amico Gunther, un blog che affronta tematiche sull' alimentazione e sul consumo consapevole degli alimenti, Papille Vagabonde.
Il post in questione parla della campagna pubblicitaria contro gli zuccheri, azionata dalla città di New York da un po' di tempo.
I video che vengono trasmessi ai newyorkesi sono eloquenti e terrificanti allo stesso momento. Mettono in evidenza in maniera cruda i rischi che possono derivare da un consumo eccessivo di zuccheri e viene messa in risalto nello stesso momento l'importanza dell'attività fisica, come stile di vita quotidiano.
E' la prima volta che la Città di New York si muove in tal senso. Non voglio ripetermi con quanto detto da Gunther, circa l'importanza della riduzione dei consumi di zucchero nella nostra alimentazione e sulla necessità di leggere gli zuccheri "nascosti" nelle etichette.
E' risaputo che l'eccesso di zuccheri aumenta il rischio di disturbi cardiaci, fa ingrassare, favorisce l'insorgenza di carie ecc.
La mia domanda è questa: " Ci saranno pure in natura degli zuccheri che fanno meno male?". E ancora :" Ci sono degli zuccheri che hanno un basso indice glicemico?".
Già da un po' di tempo mi capita di affrontare più da vicino argomenti inerenti la corretta alimentazione, problemi inerenti le intolleranze alimentari e la genuinità dei prodotti. Non a caso nelle mie ricette riducono il 70 per cento delle volte la quantità dello zucchero e utilizzo pochissimi grassi.
La prima volta che sentii parlare di zuccheri che hanno un basso indice glicemico fu dall'amministratore delegato di un'azienda specializzata nel biologico, Sottolestelle, Biagio Urbano sostenitore incallito di alimenti bio e in primis mio fratello.
Mi parlò per ore di una piante l'Agave e delle sue proprietà. Da questa pianta si ricava uno sciroppo, il Sciroppo D'Agave , dal potere dolcificante 25 volte superiore a quello dello zucchero e con un basso indice glicemico e meno calorie. E' un prodotto difficilmente reperibile in commercio ma quest'azienda, Sottolestelle, già da un anno ha iniziato la commercializzazione del Succo D'agave e la produzione di prodotti per la prima colazione.
Sono fermamente convinta, che il buon equilibrio anche nell'uso di prodotti meno calorici sia l'unica carta veramente vincente!
Questo post vuole essere un regalo a persone a me care, che con dedizione, passione e spirito etico, affrontano ogni giorno il loro lavoro!
le mani callose, un comportamento pratico
quasi essenziale, la disponibilità gratuita,
in due parole puoi comprendere
la Cultura Contadina
solamente se:
hai sentito il profumo dell'alba...,
l'odore forte della terra appena lavorata...,
il mistero e la spiritualità del chicco di grano
E' risaputo che l'eccesso di zuccheri aumenta il rischio di disturbi cardiaci, fa ingrassare, favorisce l'insorgenza di carie ecc.
La mia domanda è questa: " Ci saranno pure in natura degli zuccheri che fanno meno male?". E ancora :" Ci sono degli zuccheri che hanno un basso indice glicemico?".
Già da un po' di tempo mi capita di affrontare più da vicino argomenti inerenti la corretta alimentazione, problemi inerenti le intolleranze alimentari e la genuinità dei prodotti. Non a caso nelle mie ricette riducono il 70 per cento delle volte la quantità dello zucchero e utilizzo pochissimi grassi.
La prima volta che sentii parlare di zuccheri che hanno un basso indice glicemico fu dall'amministratore delegato di un'azienda specializzata nel biologico, Sottolestelle, Biagio Urbano sostenitore incallito di alimenti bio e in primis mio fratello.
Mi parlò per ore di una piante l'Agave e delle sue proprietà. Da questa pianta si ricava uno sciroppo, il Sciroppo D'Agave , dal potere dolcificante 25 volte superiore a quello dello zucchero e con un basso indice glicemico e meno calorie. E' un prodotto difficilmente reperibile in commercio ma quest'azienda, Sottolestelle, già da un anno ha iniziato la commercializzazione del Succo D'agave e la produzione di prodotti per la prima colazione.
Sono fermamente convinta, che il buon equilibrio anche nell'uso di prodotti meno calorici sia l'unica carta veramente vincente!
Questo post vuole essere un regalo a persone a me care, che con dedizione, passione e spirito etico, affrontano ogni giorno il loro lavoro!
..ovvero l'amore verso madre Terra
Puoi comprendere il volto scavato dalle rughe,le mani callose, un comportamento pratico
quasi essenziale, la disponibilità gratuita,
in due parole puoi comprendere
la Cultura Contadina
solamente se:
hai sentito il profumo dell'alba...,
l'odore forte della terra appena lavorata...,
il mistero e la spiritualità del chicco di grano
Molto interessante questo post. Il tuo blog mi piace molto, grazie di essere passata da me. Sono tua follower da ora, se hai voglia seguimi anche tu
RispondiEliminawww.rivierabrides.com
grazie della citazione mi sento importante, oltre allo zucchero d'agave, vediamo cosa arriverà quando la stevia sarà commercializzata in italia con quale formula potrebe anche avere un indice glicemico più basso, staremo a vedere, ciao e grazie
RispondiEliminaCiaooo grazie per esser passata da me! Buon S.Valentino passato anche a te!! :* bacioni e continua così, il tuo blog è fantastico! :)
RispondiEliminaTi vorrei invitare al mio primo contest MANI NELLA MANITOBA, una raccolta di ricette con la farina manitoba...
RispondiEliminahttp://dolciedesserts.blogspot.com/2011/01/primo-contest-mani-nella-manitoba.html
se ti va passa a dare un'occhiata... ti aspetto...
Chissà perchè il MInistro impiega tanto ad autorizzare la commercializzazione della stevia. Staremo a avedere...
RispondiElimina