Pasta con cicerchie e funghi cardoncelli: un primo piatto rustico della cucina pugliese. Una pietanza deliziosa che profuma di Puglia...
La gioia di preparare questa pietanza risiede nella rapidità con cui si realizza. Bastano pochi minuti di cottura per i cavatelli e una rapida rosolatura per far emergere tutto il sapore dei frutti di mare. In un batter d'occhio, la cucina si riempie di profumi avvolgenti, anticipando il momento del gustoso banchetto.
E mentre le vongole sfrigolano nella padella e gli scampi si tingono di rosa dorato, è impossibile non lasciarsi travolgere dall'emozione di creare qualcosa di delizioso e autentico, che parli direttamente al cuore e allo stomaco di chiunque abbia il privilegio di assaggiarlo.
Ricetta: Cavatelli con Vongole e Scampi al Profumo di Mare
Ingredienti:
- 400g di cavatelli fatti in casa
- 500g di vongole pulite e spurgate
- 300g di polpa di granchio
- 250g di polpa di scampi
- 200g di pomodorini ciliegia
- 200g di scampi interi per decorare
- Olio extravergine d'oliva
- Peperoncino fresco (facoltativo)
- Vendita qb
- Prezzemolo fresco tritato per guarnire
Procedura:
In una pentola capiente, cuoci i cavatelli in abbondante acqua salata fino a quando non raggiungono la cottura desiderata. Scolali e tienili da parte conservando un po' di acqua di cottura.
In una padella grande, scalda un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungi la polpa di granchio e la polpa di scampi. Rosola per qualche minuto.
Aggiungi le vongole pulite e spurgate alla padella e cuoci fino a quando si aprono. Aggiusta di sale e, se desideri un tocco piccante, aggiungi il peperoncino fresco a piacere.
Aggiungi i pomodorini ciliegia tagliati a metà alla padella e fai cuocere per qualche minuto fino a quando si ammorbidiscono leggermente.
Unisci i cavatelli alla padella con il condimento e aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta se necessario per ottenere una consistenza cremosa.
Nel frattempo, in una padellina a parte, rosola gli scampi interi con un filo d'olio extravergine d'oliva fino a quando sono dorati.
Distribuisci i cavatelli conditi nei piatti da portata e decora con gli scampi interi rosolati e un po' di prezzemolo fresco tritato.
Per chi ama la Puglia e i suoi sapori autentici, questa ricetta è un vero inno alla tradizione culinaria locale. E per me, amante della Puglia e del suo calcio, preparare e gustare questo piatto è come segnare un gol nel cuore della mia terra. Buon appetito.
Esperienza a Manfredonia: Alla scoperta dei Sapori del Mare.
Adoro fare shopping nei mercati locali perché sento il profumo della freschezza dei frutti di mare. Così, tra le bancarelle colorate e l’invitante profumo dei crostacei, ho trovato l’ispirazione per una nuova avventura culinaria. Questo piatto di mare si prepara velocemente, ed è una ricetta tipica della regione. La pasta fatta in casa si sposa perfettamente con i crostacei, creando un connubio di sapori autentici e tradizionali.
Bastano pochi minuti per cuocere i cavatelli e un veloce soffritto per esaltare i sapori dei frutti di mare. In un attimo la cucina si riempie di aromi stuzzicanti, anticipando il momento del delizioso banchetto.
Mentre le vongole sfrigolano nella padella e i gamberi diventano rosa dorati, è impossibile non lasciarsi sopraffare dall'emozione di creare qualcosa di delizioso e autentico, che parli direttamente al cuore e allo stomaco di chiunque abbia il privilegio di assaggiarlo.
Ricetta: Cavatelli Vongole E Scampi, Delizia Di Mare.
Ingredienti:
Procedura:
Per chi ama la Puglia e i suoi sapori autentici, questa ricetta è un vero e proprio inno alla tradizione culinaria locale. E per me, amante della Puglia e del suo calcio, preparare e gustare questo piatto è come segnare un gol nel cuore della mia terra. Buon appetito.
Nessun commento:
Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.