Pasta con cicerchie e funghi cardoncelli: un primo piatto rustico della cucina pugliese. Una pietanza deliziosa che profuma di Puglia...
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query pizza paesana. Ordina per data Mostra tutti i post
Ecco la ricetta autentica della pizza garganica, un gioiello culinario che racchiude secoli di tradizione e sapori genuini. L'impasto, preparato con cura e passione, unisce le morbide patate, la farina selezionata e il lievito, creando una base soffice e fragrante che è il segreto di ogni buona pizza. Ma veniamo alla protagonista: la Pizza Paesana,...
Neve, neve...e un freddo polare che mi costringe a stare al calduccio. Fare qualche foto è quasi un'impresa, tanto il freddo!!La giornata ideale per preparare la pizza sfogliata del Gargano.
createOnlySummary("summary2577945376171028450...
Scopri qui le ricette di torte salate e stuzzicherie con impasti lievitati, perfette per un buffet sfizioso, un antipasto goloso o un finger food irresistibile. In questo archivio troverai oltre 20 ricette di torte salate facili e veloci, ideali per aperitivi, brunch e cene veloci. Prova le torte rustiche fatte in casa, con verdure di stagione,...
A San Giovanni Rotondo, gioiello incastonato all'interno del Parco Nazionale del Gargano, c'è una tradizione culinaria che affonda le sue radici nell'anima della terra pugliese. Qui, tra l'ombra del Monte Calvo e le sfumature austere del Monte Nero, si custodisce gelosamente il segreto di uno street food unico nel suo genere: il Cavicione con le cipolle,...
createOnlySummary("summary5832184761246592981...
Il Pasticcio di Altamura è un piatto simbolo della Puglia, preparato ogni 8 dicembre in occasione dell’Immacolata. E' composto da due dischi di pasta che racchiudono un ripieno ricco e saporito. Tradizionalmente, il ripieno è a base di baccalà e cipolle sponzali, ma alcune varianti includono anche tonno.Questa tradizione affonda le...
Il cuore della casa si anima in cucina cucina, dove le tradizioni si mescolano con la creatività di ogni giorno. Oggi voglio portarvi nel mondo del rotolone, un piatto che incarna la gioia del cucinare e del condividere. Prepareremo insieme un rotolone farcito con Emmental e prosciutto, un abbinamento classico che non smette mai di deliziare il palato.L'...
Tra i tanti prodotti che caratterizzano la cucina pugliese, gli sponsali occupano un posto speciale. Dette anche cipolle porraie, appartengono alla famiglia degli Alliaceae, simili a cipolle e aglio, e rappresentano un'icona nel Sud Italia, in particolare in Puglia.Sono apprezzati per il loro sapore delicato, il profumo pungente soprattutto...
Gli Scaldatelli, più comunemente noti come taralli, sono un pilastro della gastronomia pugliese, perfetti da sgranocchiare in ogni momento della giornata: possono essere un antipasto, uno spuntino o il perfetto fine pasto, specialmente se abbinati a un vino rosso robusto. Ne esistono innumerevoli varianti in commercio: dal peperoncino al pepe nero,...
Il Canestrato Pugliese, un capolavoro della gastronomia pugliese, si caratterizza per la sua affascinante produzione artigianale nelle tradizionali masserie. Questo formaggio, noto anche come Pecorino Pugliese, è stagionato in contenitori di giunco, i quali conferiscono una texture distintiva e un sapore unico alla crosta del formaggio. Il metodo impiega...
Tra gli ingredienti simbolo della cucina pugliese, l’aglio intrecciato ha un ruolo speciale, affiancando i pomodori appesi e le conserve fatte in casa. Ogni treccia d’aglio è un pezzo di storia, che porta con sé i sapori semplici della nostra cultura gastronomica.L'aglio coltivato (Allium sativum) è una pianta bulbosa...
Questa raccolta di ricette tradizionali pugliesi è un viaggio nei sapori autentici della Puglia, un tributo alla ricchezza della nostra tradizione gastronomica. Dalle cozze ripiene al pancotto, dalle cicorie marinare ai troccoli fatti in casa, ogni piatto racconta la storia e la cultura di una terra fatta di semplicità e passione per il buon...
La focaccia di San Giuseppe, conosciuta anche come "Rùccolo" di Gravina in Puglia, è una delle specialità più rappresentative della festa di San Giuseppe, celebrata il 19 marzo in molte regioni del Sud Italia. Questo rustico dalla tipica forma arrotolata a chiocciola ha origini antiche e nasce dalla tradizione contadina, con ingredienti semplici ma...
L’insalata di farro con feta e verdure è un piatto estivo leggero, nutriente e facile da preparare. Perfetta per un pranzo sano, è arricchita con zucchine, peperoni, melanzane e cipolla grigliata, condita con olio, basilico e limone. Scopri la ricetta completa per una versione gustosa e mediterranea!
createOnlySummary("summary4123552425370173398...
Iscriviti a:
Post (Atom)