Pasta con cicerchie e funghi cardoncelli: un primo piatto rustico della cucina pugliese. Una pietanza deliziosa che profuma di Puglia...
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query braciole al sugo. Ordina per data Mostra tutti i post
Le braciole di vitello al sugo sono un piatto iconico della cucina pugliese, preparato con carne morbida e un sugo ricco di sapori. Questa ricetta passo passo ti guiderà nella preparazione di braciole tenerissime, come vuole la tradizione garganica.
createOnlySummary("summary7326593111264315963...
Le polpette sono un pilastro della cucina tradizionale pugliese, preparate con maestria dalle nonne di generazione in generazione. Sono il perfetto esempio del concetto "una tira l'altra", e il loro sapore raggiunge il massimo con l'accompagnamento della passata di pomodoro.Spesso si trovano varianti di questa ricetta classica, arricchite con l'aggiunta...
Il ragù di braciole di cavallo è uno dei piatti simbolo della Puglia, diffuso in tutta la regione ma particolarmente radicato nella tradizione barese. Preparato con carne di cavallo, questo sugo ricco e saporito accompagna le domeniche in famiglia e i giorni di festa. Le fettine di carne vengono farcite con aglio, prezzemolo e pecorino, arrotolate...
Vuoi preparare delle polpette al vino bianco morbide e cremose? Segui questa ricetta per ottenere un secondo piatto succoso, perfetto da accompagnare con crostini di pane. Ecco tutti i segreti per una cottura perfetta in padella.
createOnlySummary("summary1492549840237194063...
La cucina pugliese non smette mai di stupire con i suoi sapori unici e i vini che ne esaltano l’essenza, e tra questi spicca il Susumaniello, un vitigno autoctono dal passato travagliato e dal futuro luminoso. Questo vino rappresenta il simbolo di una rinascita enologica che valorizza le radici della Puglia. Nato tra le campagne assolate del Salento,...
Vuoi imparare a fare le orecchiette insieme a me? Scopri i segreti della cucina pugliese.La Puglia è una terra di tradizioni e sapori autentici, e la preparazione delle orecchiette rappresenta uno dei simboli più caratteristici della sua cucina. Era tradizione, la domenica mattina, trasformare le case in piccoli laboratori: si preparavano le orecchiette,...
In questa raccolta di secondi piatti pugliesi, ogni ricetta è un viaggio nei sapori autentici della nostra terra.Dalle alici fritte e gratinate, ai carciofi ripieni, alle cozze al sugo, troverete piatti che esaltano la genuinità dei prodotti pugliesi, preparati con semplicità e amore per le tradizioni.Ogni piatto racchiude il gusto delle stagioni e...
Tra gli ingredienti simbolo della cucina pugliese, l’aglio intrecciato ha un ruolo speciale, affiancando i pomodori appesi e le conserve fatte in casa. Ogni treccia d’aglio è un pezzo di storia, che porta con sé i sapori semplici della nostra cultura gastronomica.L'aglio coltivato (Allium sativum) è una pianta bulbosa...
I troccoli rappresentano assieme alle orecchiette uno dei simboli gastronomici della mia Terra. I troccoli sono una pasta tipica Pugliese, in particolare del Gargano, generalmente fatta con farina di semola di grano duro.
Questa semplice pasta fresca accostata al ragù di carne rappresenta un ottimo primo piatto o meglio il piatto...
Iscriviti a:
Post (Atom)