La pizza di ricotta di San Marco in Lamis è uno dei dolci tradizionali più rappresentativi della cucina pugliese, preparata in particolare...
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query cardi. Ordina per data Mostra tutti i post
I cardi con il baccalà rappresentano un piatto tipico della cucina pugliese, unendo i sapori della terra e del mare in un connubio perfetto per le festività Questa ricetta riflette la saggezza culinaria di questa regione, abile nell'unire i frutti della terra e del mare. Tradizionalmente, durante la vigilia di Natale, si preparavano piatti con broccoli...
La minestra verde rappresenta uno dei piatti più significativi e autentici della cucina pugliese, preparata in particolare il giorno di Santo Stefano. La sua preparazione, una minestra in brodo di carne che unisce verdure fresche di stagione, è testimone del legame profondo tra la terra e la tavola della Puglia. Con il suo sapore ricco e la semplicità...
Il ragù di braciole di cavallo è uno dei piatti simbolo della Puglia, diffuso in tutta la regione ma particolarmente radicato nella tradizione barese. Preparato con carne di cavallo, questo sugo ricco e saporito accompagna le domeniche in famiglia e i giorni di festa. Le fettine di carne vengono farcite con aglio, prezzemolo e pecorino, arrotolate...
ORECCHIETTE CON CREMA DI BORRAGINEIeri, durante una delle mie passeggiate mattutine, nonostante una leggera pioggerella, ho deciso di fare un salto al mercatino dei contadini. Una giornata grigia non basta a fermarmi dal godermi la bellezza dei prodotti della nostra terra. Questo mercatino è sempre un piacere da visitare ed è una vera fonte d'ispirazione...
Lesina e il futuro delle sue anguilleNelle fredde serate natalizie, sulle tavole del Gargano, il capitone, la grande anguilla femmina, è da sempre un piatto simbolo di festa e tradizione. La sua carne tenera, saporita e ricca di proprietà nutrizionali, racconta storie di pescatori che affrontavano le acque dei laghi di Lesina e Varano per garantire...
Scopri come preparare un baccalà alla pugliese dal sapore autentico, con olive, capperi e pomodorini. Un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per ogni occasione, che unisce i sapori mediterranei in un’unica pietanza irresistibile.
createOnlySummary("summary8576008792326685528...
Bussolani
Cantucci di mandorle
Biscotti di Natale
Pizze fritte
Cartelte o carangi
Tonchetti al cioccolato
...
Scopri come preparare le seppie ripiene alla pugliese, un piatto tradizionale che unisce il sapore delicato del mare agli aromi autentici della cucina mediterranea. Una ricetta perfetta per sorprendere i tuoi ospiti con gusto e semplicità.
createOnlySummary("summary6477978397188286270...
Benvenuti nel nostro speciale archivio dedicato alle ricette di Natale, un vero e proprio viaggio culinario che ci riporta alle tradizioni più autentiche e alle emozioni più genuine di questa festa. Abbiamo raccolto per voi una selezione di ricette che risvegliano i ricordi più dolci e scaldano l'atmosfera di ogni casa. Dai piatti classici che hanno...
I cardoncelli con le uova sono un piatto tipico della tradizione pugliese, preparato con ingredienti semplici e genuini. Questa ricetta, tramandata da generazioni, esalta il sapore unico dei cardoncelli selvatici, abbinandoli alla cremosità delle...
Un piatto tipico delle festività natalizie in PugliaNelle case pugliesi, il baccalà fritto è il protagonista delle festività natalizie e, per tantissimi è immancabile durante la Vigilia di Natale. Con la sua croccantezza e il sapore intenso, è un piatto semplice che racconta l’autenticità delle nostre tradizioni. Prepararlo è facile,...
Il baccalà al forno con patate è una ricetta semplice e tradizionale, perfetta per portare in tavola il sapore autentico della cucina pugliese. Questo piatto unisce pochi ingredienti genuini come baccalà, patate, pomodorini e olive, trasformandoli in un secondo gustoso e ricco di profumi mediterranei.
createOnlySummary("summary20254416786292...
Iscriviti a:
Post (Atom)